ACND, Abruzzo controlli non distruttivi, effettua le seguenti prove di monitoraggio statico e dinamico delle strutture: monitoraggio dei quadri fessurativi, monitoraggio statico dells trutture effettuato in continuo e monitoraggio dinamico delle strutture.
TIPOLOGIE DI RICERCA
- - Indagini termografiche (termocamera Flir B620; termocamera Flir T620bx);
- - Indagini Georadar (Sistema Georadar RIS-K2/0 con antenne singole a diversa frequenza, da alta per maggiore definizione con frequenza nominale 1600 MHz, a media con frequenza nominale 600 MHz, a bassa per indagini su terreni cavità e sottoservizi con frequenza nominale 200MHz e 100MHz. Sitema Georadar a modello RIS-HiMode 400-900, con frequenze nominali pari a 400 MHz e frequenze nominali pari a 900 MHz con carrello integrato. Software di elaborazione GresWin – Ingegneria dei Sistemi (Pisa));
- - Ricerca perdite e tracciatura di sottoservizi metallici interrati (HydroskopTRX 50 Trentina Applicazioni Elettroniche);
- - Tracciamento di linee tramite l’indagine pozzetto-pozzetto (Aprichiusini T4Y S).